Puliamo Montespertoli, un nuovo appuntamento promosso da Enegan e in collaborazione con Plures Alia ed amministrazione

Dopo il successo di “Puliamo la frazione” di sabato 27 settembre a Baccaiano, che ha visto protagonisti tanti residenti e i ragazzi ospiti nel Centro di Accoglienza Straordinaria, l’appuntamento torna sabato 4 ottobre con una programmazione ancora più precisa e partecipata.
Data:

30/09/2025

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa
© Comune di Montespertoli - Licenza sconosciuta

Descrizione

Il Comune di Montespertoli, con una nuova iniziativa promossa da Enegan, trader di gas, luce e telecomunicazioni che opera a livello nazionale, in collaborazione con Plures Alia patrocinata dall’Amministrazione, invita la cittadinanza a partecipare sabato 4 ottobre in Piazza del Popolo a una mattinata dedicata alla pulizia del paese dai rifiuti abbandonati.

Il progetto “Puliamo Montespertoli” è promosso dall’Associazione Save the Planet e vuole lavorare concretamente ad un processo di sensibilizzazione delle persone sui temi ambientali e climatici. Save The Planet è un’associazione di promozione sociale che sviluppa progetti di educazione ambientale, valorizzazione del patrimonio naturale e culturale, ricerca e sensibilizzazione sull’economia circolare. Enegan, azienda toscana con sede a Vinci ed attiva nel settore della fornitura di energia, gas e telecomunicazioni, da anni sostiene iniziative sociali e ambientali con l’obiettivo di ridurre l’impatto delle proprie attività e favorire comportamenti virtuosi. La collaborazione tra Enegan e Save The Planet nasce quindi da una visione condivisa: unire le competenze di un’impresa attenta alla sostenibilità con l’esperienza di un’associazione che lavora sul territorio per diffondere buone pratiche ambientali e coinvolgere cittadini, scuole e comunità locali. Un rapporto che rappresenta un esempio di alleanza positiva tra mondo produttivo e terzo settore, capace di trasformare valori comuni in progetti concreti per il bene del pianeta e della collettività.

La giornata di sabato 4 ottobre prenderà il via alle ore 9:00 con il ritrovo in Piazza del Popolo, presso l’ex edicola. Dopo l’accoglienza iniziale, i partecipanti saranno suddivisi in tre percorsi: un gruppo partirà da Botinaccio, un altro da Montagnana, mentre i più giovani saranno coinvolti in un percorso pensato per loro, che li accompagnerà fino al Parco Urbano.
Insieme, cittadini, famiglie, associazioni e volontari si dedicheranno alla raccolta dei rifiuti abbandonati e alla cura degli spazi pubblici, in un gesto collettivo di attenzione per l’ambiente e di responsabilità verso il territorio. Durante la mattinata sarà presente anche “Nuvola”, il punto informativo curato da Plures Alia, a disposizione della cittadinanza per approfondimenti e materiali dedicati alla sostenibilità.
 
Al termine dei lavori, previsto per le 12:30, i partecipanti saranno accolti in Piazza del Popolo con una merenda e un aperitivo offerti grazie alla collaborazione dell’Associazione Commercianti di Montespertoli e del Comitato Genitori di Montespertoli. La giornata si chiuderà intorno alle 13:00 con un momento conviviale, i saluti istituzionali e una foto di gruppo per ricordare l’impegno condiviso. L’evento sarà possibile anche grazie al sostegno dell’azienda del territorio Intercom, che ha contribuito alla realizzazione dell’iniziativa.

A cura di

Segreteria del Sindaco

Gestione della Segreteria del Sindaco e degli Assessori. Supporto alle relazioni esterne del Sindaco con istituti pubblici, associazioni e con i cittadini

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 30/09/2025 10:47

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito