Descrizione
Nel Consiglio Comunale di giovedì 27 febbraio 2020 sono stati approvati due atti fondamentali per il benessere della comunità: una modifica dell'accordo tra ASL e Comune di Montespertoli per la realizzazione del Polo della Salute e la variazione di bilancio, con importanti investimenti su servizi, cultura, infrastrutture.
In particolare, con la modifica dell'accordo tra ASL e Comune tutte le procedure per dotare Montespertoli del Polo della Salute saranno direttamente seguite dalla struttura dell'amministrazione comunale e "coperte" dal punto di vista finanziario da Comune (58%) e ASL (42%). È proprio con la variazione di bilancio, infatti, che sono state stanziate le risorse per le fasi di progettazione e realizzazione dell'opera, che ammontano a oltre 2 milioni di euro per la quota parte finanziata dal Comune.
Per quanto riguarda la cultura, invece, due sono le novità importanti: da una parte la riapertura del Museo di Arte Sacra che con le sue preziose opere è un autentico gioiello del territorio e che riapre dopo quasi due anni di stop; dall'altra, la ripartenza del cinema estivo all'aperto nel capoluogo di Montespertoli, che si era fermato nel 2014 e che porterà nuova vita al nostro centro e nuove occasioni per le nostre famiglie.
Sul fronte sicurezza, invece, aumentano le risorse a disposizione: il Comune di Montespertoli, infatti, ha ottenuto un co-finanziamento da parte della Regione Toscana per estendere la videosorveglianza nel capoluogo, con particolare riferimento a Piazzale Lotti nell'area dell'ex campo sportivo.
Sarà inoltre ampliato il servizio del CIAF, il Centro Infanzia Adolescenza e Famiglia che ha ottenuto grande successo nel capoluogo e che nei prossimi mesi vedrà la luce anche a San Quirico, con uno sportello dedicato alle famiglie: la Giunta Mugnaini ha infatti deciso di ampliare questo genere di servizi anche alle frazioni, nell'ottica di un "paese di paesi" in cui la rete di servizi copra tutto il territorio comunale.
Infine, per quanto riguarda le infrastrutture e la viabilità, il Comune di Montespertoli, grazie ad un contributo statale di 90.000 euro, ha deciso di finanziare il rifacimento completo delle opere di urbanizzazione di Via Busoni, che da oltre venti anni era priva di adeguata illuminazione pubblica a led, marciapiedi e manto stradale.