Poggio Galli: prosegue spedito il cantiere

Mentre proseguono i lavori per le opere di urbanizzazione la Giunta Comunale ha approvato il progetto unitario per l'intervento della lottizzazione nell'area denominata 'Poggio Galli' alle porte del centro abitato di Montespertoli. I lavori sono partiti da qualche mese e qualche giorno fa è stato organizzato un sopralluogo per supervisionarne l'andamento insieme ai tecnici dell'impresa e a quelli del Servizio Assetto del Territorio.
Data:

26/03/2021

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa

Descrizione

Mentre proseguono i lavori per le opere di urbanizzazione la Giunta Comunale ha approvato il progetto unitario per l'intervento della lottizzazione nell'area denominata 'Poggio Galli' alle porte del centro abitato di Montespertoli.

I lavori sono partiti da qualche mese e qualche giorno fa è stato organizzato un sopralluogo per supervisionarne l'andamento insieme ai tecnici dell'impresa e a quelli del Servizio Assetto del Territorio.

"I lavori per questo intervento edilizio stanno procedendo spediti e sono contento che anche in questo anno così difficile si sia riusciti a far partire questo importante investimento che completa lo sviluppo di una parte del capoluogo di Montespertoli offrendo edilizia residenziale con elevati standard energetici e qualitativi." dichiara il Sindaco Alessio Mugnaini.

Il progetto risponde completamente ai criteri di edilizia sostenibile e prevede una riqualificazione complessiva dell'area. Sarà proprio con questo intervento che sarà realizzato il primo tratto del percorso pedo-ciclabile che collegherà il capoluogo al "Museo della Vite e del Vino I Lecci", un punto panoramico con panchine, nuova illuminazione e parcheggi pubblici.

La progettazione edilizia sarà a basso impatto ambientale sfruttando più possibile le quote dalla collina e prediligendo colori neutri e chiari con l'inserimento di vegetazione adatta al contesto paesaggistico.

"Con questi lavori avremo il primo pezzo di percorso pedo-ciclabile che congiungerà il capoluogo con il Museo del vino e una nuova area attrezzata per godere del bellissimo panorama che si affaccia su due vallate, quella del Virginio e quella che guarda verso la Valdelsa." conclude il Sindaco.

A cura di

Segreteria del Sindaco

Gestione della Segreteria del Sindaco e degli Assessori. Supporto alle relazioni esterne del Sindaco con istituti pubblici, associazioni e con i cittadini

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 15/05/2023 16:48

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito