Piano Operativo Comunale: approvati gli elaborati a seguito delle controdeduzioni

A breve si aprirà la fase della conferenza paesaggistica, poi il voto finale
Data:

01/10/2025

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa
© Comune di Montespertoli - Licenza sconosciuta

Descrizione

Nella seduta del Consiglio comunale della scorsa settimana è stata approvata la documentazione del Piano Operativo Comunale modificata a seguito delle osservazioni e delle controdeduzioni accolte lo scorso luglio. L’approvazione riguarda gli elaborati aggiornati del Piano che recepiscono in modo puntuale le osservazioni votate a seguito del periodo di deposito e garantiscono la coerenza con la pianificazione paesaggistica e territoriale regionale.

Con questo passaggio si conclude una fase significativa del percorso di formazione del nuovo Piano Operativo, avviato nel 2021 e caratterizzato da un ampio processo di partecipazione pubblica che ha coinvolto cittadini, professionisti, associazioni e categorie economiche del territorio. A seguito dell’approvazione degli elaborati, si aprirà adesso la fase della Conferenza Paesaggistica, presieduta dalla Regione Toscana e dalla Soprintendenza, necessaria alla verifica di conformità con il Piano Paesaggistico Regionale. Solo dopo questo passaggio, e la successiva presa d’atto da parte della Regione, il Consiglio comunale sarà chiamato a deliberare l’efficacia del Piano Operativo.

L’approvazione degli elaborati aggiornati – sottolinea l’Amministrazione comunale – rappresenta un ulteriore passo avanti verso l’adozione definitiva di uno strumento urbanistico fondamentale per lo sviluppo equilibrato e sostenibile di Montespertoli, in linea con la tutela del paesaggio ma ambizioso dal punto di vista dello sviluppo edilizio e artigianale e industriale del territorio. Non a caso, molte delle norme sono state scritte e corrette grazie al contributo fondamentale dei professionisti del territorio, che hanno collaborato attivamente con l’amministrazione per far sì che il nuovo impianto normativo fosse di facile lettura per gli operatori economici e per la cittadinanza.

Tra le modifiche effettuate, inoltre, molte riguardano singole previsioni urbanistiche di trasformazione di aree potenzialmente utili a uno sviluppo sostenibile della comunità nel suo complesso. In questo senso, l’amministrazione ha mantenuto la linea di cogliere gran parte degli spunti che sono venuti dai cittadini per far sì che le previsioni fossero coerenti col contesto territoriale e paesaggistico, nonché con gli indirizzi di crescita sociale, culturale ed economica alla base del Piano operativo.

Si ricorda, in questo senso, che le controdeduzioni arrivano a termine di un procedimento che ha visto l’organizzazione di 9 incontri pubblici e 2 audizioni pubbliche da parte della II Commissione consiliare permanente. Delle osservazioni presentate, il 40% ha avuto pieno accoglimento e il 35% ha avuto accoglimento parziale, a dimostrazione del buon lavoro di ascolto degli ultimi mesi.

A cura di

Segreteria del Sindaco

Gestione della Segreteria del Sindaco e degli Assessori. Supporto alle relazioni esterne del Sindaco con istituti pubblici, associazioni e con i cittadini

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 01/10/2025 09:11

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito