Descrizione
La mostra dedicata a Gino Terreni, inaugurata sabato 8 novembre, è ora aperta al pubblico e rimarrà visitabile fino al 30 novembre presso il Centro per la Cultura del Territorio “I Lecci”. L’inaugurazione ha registrato un’ampia partecipazione di pubblico: cittadini, appassionati, studiosi, rappresentanti delle istituzioni, numerosi parenti dell’artista ed i proprietari delle opere esposte nella mostra, hanno riempito la sala, rendendo omaggio alla sua figura e testimoniando l’affetto e l’interesse ancora viva della comunità. La conferenza introduttiva, molto seguita, ha approfondito aspetti biografici, artistici e civili del percorso di Terreni, offrendo uno sguardo ricco e partecipato sulla sua eredità culturale.
L’esposizione del figlio Leonardo Terreni ha ripercorso la vita, l’opera e l’impegno del padre attraverso documenti, opere, fotografie, materiali d’archivio e testimonianze che ne hanno ricostruito il percorso creativo e il legame profondo con la storia del territorio.
«L’inaugurazione della mostra dedicata a Gino Terreni, al Museo del Territorio, è stato un momento particolarmente significativo per la nostra comunità. Terreni è stato un artista capace di raccontare, con i suoi colori e la sua sensibilità, il legame profondo tra questa terra e le persone che la abitano, lasciando un’eredità culturale che continua a parlarci con forza - dichiara il Sindaco Alessio Mugnaini - A conclusione dell’esposizione Luigi Nigi, sindaco di Montespertoli negli anni Ottanta ed ex alunno del professor Terreni, ha condiviso un ricordo prezioso: fu proprio Gino il primo a immaginare che ai Lecci dovesse nascere un Museo del Vino. Un’intuizione lungimirante, che oggi trova piena realizzazione in uno spazio rinnovato, dove storia, arte e memoria del territorio si intrecciano. Rievocare la figura di Gino Terreni in questo contesto significa rendere omaggio non solo all’artista ma all’uomo che ha saputo guardare avanti e indicare prospettive nuove. La grande partecipazione all’inaugurazione testimonia quanto profondo resti il suo legame con Montespertoli. Un sincero ringraziamento al figlio Leonardo e a tutte le persone che hanno reso possibile questo percorso espositivo e che continuano a credere nella cultura come radice e come futuro della nostra comunità.»
Mercoledì 13 novembre gli studenti delle classi seconde della Scuola secondaria di primo grado assisteranno alla proiezione del docufilm dedicato a Gino Terreni, per poi visitare la mostra nelle giornate del 24 e del 27 novembre. Le attività sono pensate per offrire alle nuove generazioni un’occasione di conoscenza e approfondimento sulla storia locale e sull’eredità artistica e civile dell’autore.
La mostra è aperta al pubblico fino al 30 novembre. Nel fine settimana l’accesso è previsto nelle giornate di venerdì, sabato e domenica dalle 16:00 alle 20:00 e sarà visitabile anche in contemporanea con la mostra di OLEA – Forum dell’Olio EVO nel weekend del 21, 22 e 23 novembre.