Montespertoli: proseguono i lavori di estensione fognaria

Investimento da 4.7 milioni di euro per eliminare gli scarichi diretti in ambiente.
Sarà rivoluzionato il sistema di raccolta e trattamento dei reflui. Fine lavori entro il 2022.
Data:

08/02/2021

Descrizione

Con l’affidamento dei lavori per tre dei cinque lotti previsti, entra nel vivo il maxi progetto di riorganizzazione ed estensione del sistema fognario nel capoluogo di Montespertoli, e con esso il potenziamento del depuratore Schiavone: un investimento dal valore complessivo di 4.7 milioni di euro, che ha l’obiettivo di efficientare la gestione del servizio di depurazione e di migliorare l’impatto del “secondo tempo” del servizio idrico, restituendo all’ambiente acque sempre più pulite e in quantità superiori.

Nello scorso autunno, nonostante le problematiche connesse alla diffusione del Coronavirus e a una stagione particolarmente piovosa, Acque SpA è riuscita a partire e a portare a buon punto il primo lotto dei lavori - tra via Verdi e via delle Mimose - la cui conclusione è prevista entro la primavera. Ora si apprestano a partire altri tre lotti, praticamente in contemporanea: quelli nella zona sud del capoluogo (via Ribaldaccio, via Busoni e via Bassi) dove già in questi giorni si sta predisponendo il cantiere, nella zona ovest (via Taddeini e via Mandorli) e nella zona nord-est (vie Moro e Montelupo). Al termine dei quattro lotti, la rete fognaria risulterà estesa di ulteriori 2400 metri: un intervento di non poco conto, considerate le particolari condizioni geologiche e le pendenze del territorio interessato.

Conto alla rovescia anche per l’intervento al depuratore Schiavone. È infatti in corso la gara per l’affidamento dei lavori, con conseguente avvio delle attività in primavera. L’obiettivo, in questo caso, è quello di superare i limiti funzionali dell’attuale impianto, realizzando un depuratore di nuova generazione, capace di trattare un quantitativo di reflui notevolmente superiore (dagli attuali 3mila abitanti equivalenti arriverà fino a 6mila), efficientando i processi di trattamento e migliorando la qualità delle acque restituite in ambiente attraverso il Rio Turbone. Dall’avvio, i lavori avranno una durata prevista di circa un anno.

Nel frattempo, verrà realizzato anche l’ultimo dei lotti fognari rimanenti, oltre a una serie di opere secondarie che serviranno a intercettare gli attuali scarichi diretti in ambiente e a escludere definitivamente alcuni piccoli impianti di trattamento non più necessari. Entro il 2022, insomma, verranno superati i limiti storici nel sistema di raccolta e di trattamento dei reflui nel capoluogo di Montespertoli, grazie a un sistema efficiente, capillare e sostenibile, che garantirà il rispetto degli standard ambientali e del bilancio idrico dei bacini locali.

A cura di

Ufficio per la Transizione al Digitale

È l’ufficio dell’amministrazione – istituito dall’art. 17 del CAD – a cui viene affidato il delicato processo di transizione alla modalità operativa digitale. Gli sono assegnati i compiti di riorganizzazione interna finalizzati al raggiungimento di un’amministrazione aperta e, appunto, digitale.

Segreteria del Sindaco

Gestione della Segreteria del Sindaco e degli Assessori. Supporto alle relazioni esterne del Sindaco con istituti pubblici, associazioni e con i cittadini

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 15/05/2023 16:48

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito