Montespertoli: presto si potranno presentare le pratiche edilizie online

A partire dal 1 dicembre 2020 l’Amministrazione Comunale di Montespertoli mette a disposizione dei cittadini e dei professionisti un nuovo strumento telematico che, previo l’accreditamento, consente la presentazione delle pratiche edilizie interamente on-line rispettando una procedura standardizzata che guiderà il tecnico titolare dell’istanza.
Data:

26/11/2020

Descrizione

A partire dal 1 dicembre 2020 l’Amministrazione Comunale di Montespertoli mette a disposizione dei cittadini e dei professionisti un nuovo strumento telematico che, previo l’accreditamento, consente la presentazione delle pratiche edilizie interamente on-line rispettando una procedura standardizzata che guiderà il tecnico titolare dell’istanza.

"La digitalizzazione di tutto il rapporto tra comune e tecnici è essenziale - dichiara il Sindaco Alessio Mugnaini - Dopo la scelta di digitalizzare tutto il nostro archivio questo è un altro passo in questa direzione: servizi più efficienti e più veloci a disposizione di chi lavora."

Al momento l'uso del portale sarà obbligatorio per le sole procedure inerenti le pratiche edilizie per le quali è disponibile la modulistica regionale (ovvero Permessi di Costruire , SCIA, CILA, CIL e Agibilità), mentre le restanti pratiche (Autorizzazioni Paesaggistiche, Compatibilità Paesaggistiche, Atti di assenso, Pareri preventivi ecc.) si dovrà continuare ad utilizzare la PEC oppure il portale regionale SUAP (per le attività produttive).

I percorsi di accesso al portale dell’edilizia saranno raggiungibili dalla “sezione edilizia” del sito istituzionale del Comune e dall’indirizzo aida.toscana.it .

Per accedere al portale per l'invio delle pratiche allo Sportello Unico per l'Edilizia occorre essere in possesso di credenziali SPID, oppure della CNS utilizzata per la firma digitale (chiavetta o smart card con il lettore), oppure della tessera sanitaria rilasciata dalla Regione Toscana (e del lettore) purché sia stata attivata per i servizi online.

Sul nuovo spazio web è a disposizione un semplice manuale d’uso, una vera e propria guida che accompagna l’utente nell'utilizzo dello strumento.

Per tutti i dettagli si può consultare le istruzioni approvate con Determinazione del Responsabile del Servizio Assetto del Territorio n. 832 del 25/11/2020 ed il manuale d’uso del portale.

Gli interessati sono invitati a prenderne visione in quanto, in caso di mancata osservanza, le pratiche saranno dichiarate irricevibili.

A cura di

Segreteria del Sindaco

Gestione della Segreteria del Sindaco e degli Assessori. Supporto alle relazioni esterne del Sindaco con istituti pubblici, associazioni e con i cittadini

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 15/05/2023 16:46

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito