Montespertoli partecipa al bando ministeriale per la messa in sicurezza di Via Don Milani

Il Comune di Montespertoli ha deciso di partecipare al nuovo bando del Ministero dell’Interno per ottenere i finanziamenti destinati alla messa in sicurezza di strade e territorio.
Data:

10/09/2025

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa
© Comune di Montespertoli - Licenza sconosciuta

Descrizione

Il Comune di Montespertoli ha deciso di partecipare al nuovo bando del Ministero dell’Interno per ottenere i finanziamenti destinati alla messa in sicurezza di strade e territorio. La candidatura riguarda via Don Milani, un tratto stradale del capoluogo interessato da un movimento franoso che negli ultimi anni si è aggravato, rendendo necessari interventi particolarmente onerosi. Il progetto, dal valore complessivo di 1,27 milioni di euro, prevede lavori di consolidamento del terreno, il rinforzo della paratia già realizzata negli anni ’90, nuove opere di sostegno con micropali e tiranti, oltre a interventi di ripristino e monitoraggio.

La candidatura si inserisce in un percorso già avviato dall’Amministrazione comunale, che solo nell’ultimo anno ha ottenuto oltre 1,2 milioni di euro di finanziamenti per la messa in sicurezza di altre due strade del territorio: via San Piero in Mercato e via di Botinaccio. Con questo nuovo progetto, il Comune conferma l’impegno costante nel migliorare la sicurezza della viabilità e delle abitazioni, investendo risorse e competenze per la tutela del territorio e la qualità della vita dei cittadini.

In questo senso giova ricordare che la strategia dell’ente riguarda tutte le linee di finanziamento disponibili, e non è una attività una tantum: non a caso il Comune di Montespertoli ha recentemente partecipato all’ultima edizione di aggiornamento del Documento Operativo per la Difesa del Suolo della Regione Toscana, candidando – tra le tante proposte progettuali – anche la proposta di messa in sicurezza del versante di via San Ripoli, che per volume di risorse da mobilitare rimane la principale criticità del territorio comunale sia in termini di complessità di progettazione, sia in termini di oneri per le lavorazioni. Questa scelta dimostra la volontà dell’ente di non lasciare intentata nessuna opzione, quando si tratta di reperire risorse per il contrasto ai fenomeni di dissesto idrogeologico.

A cura di

Segreteria del Sindaco

Gestione della Segreteria del Sindaco e degli Assessori. Supporto alle relazioni esterne del Sindaco con istituti pubblici, associazioni e con i cittadini

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 10/09/2025 10:48

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito