Montespertoli al fianco dell’Hospice San Martino: due appuntamenti per parlare di cure palliative e sostenere l’attività del servizio e dell'associazione

Il primo incontro è in programma venerdì 10 ottobre 2025 alle ore 17.30, presso l’Auditorium “Vanna Cercennà” del Centro culturale Le Corti, con l’iniziativa “L’Hospice San Martino si racconta”. Il secondo appuntamento sarà invece dedicato alla solidarietà: domenica 19 ottobre 2025 alle ore 12.30 si terrà presso il ristorante Dolce Vita.
Data:

06/10/2025

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa
© Comune di Montespertoli - Licenza sconosciuta

Descrizione

La comunità di Montespertoli si unisce attorno all’Hospice San Martino di Empoli con due appuntamenti dedicati alla riflessione, al confronto e alla solidarietà. Il primo incontro è in programma venerdì 10 ottobre 2025 alle ore 17.30, presso l’Auditorium “Vanna Cercennà” del Centro culturale Le Corti, con l’iniziativa “L’Hospice San Martino si racconta”. Un pomeriggio di dialogo aperto, durante il quale i professionisti incontreranno la cittadinanza per illustrare il ruolo delle cure palliative nel territorio e condividere esperienze dirette.

Il programma prevede i saluti istituzionali della Città di Montespertoli e gli interventi del dott. Franco Doni sull’integrazione territoriale e il diritto di accesso alle cure, della dott.ssa Cinzia Casini sul movimento Hospice e la rete locale delle cure palliative, seguiti dalle testimonianze dell’équipe di cura e dalle conclusioni.
Il secondo appuntamento sarà invece dedicato alla solidarietà: domenica 19 ottobre 2025 alle ore 12.30 si terrà presso il ristorante Dolce Vita (Piazza del Popolo 26/a, Montespertoli) il pranzo di raccolta fondi “A pranzo con gli Amici”, promosso dall’associazione Amici dell’Hospice Onlus con il patrocinio del Comune di Montespertoli e della Società della Salute Empolese Valdarno Valdelsa. Il ricavato sarà destinato a sostenere le attività dell’Hospice San Martino di Empoli, punto di riferimento fondamentale per i Comuni dell’Empolese Valdelsa e del Valdarno Inferiore.

Il menù prevede antipasto misto, penne strascicate, peposo con piselli, dolce, acqua e vino (menù vegetariano disponibile su richiesta). La quota di partecipazione è di 30 euro per gli adulti e 15 euro per i bambini sotto i 12 anni. Per chi non potrà essere presente al pranzo, sarà comunque possibile contribuire con un’offerta presso la Cartoleria Gori.
Questi due momenti – sottolinea l’Amministrazione comunale – rappresentano un’occasione importante per conoscere più da vicino il lavoro prezioso svolto dall’Hospice San Martino e, al tempo stesso, per dimostrare vicinanza e sostegno a un servizio che garantisce dignità, cure e accompagnamento alle persone e alle famiglie nei momenti più difficili della vita.
Per informazioni e prenotazioni: Amici dell’Hospice Onlus – tel./whatsapp 353 4252794 – mail amici.hospice20@gmail.com – www.amicihospice.it

A cura di

Segreteria del Sindaco

Gestione della Segreteria del Sindaco e degli Assessori. Supporto alle relazioni esterne del Sindaco con istituti pubblici, associazioni e con i cittadini

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 06/10/2025 09:43

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito