Leggere Fuori 2022 - Giallo di sera. Montespertoli presenta Sara Bilotti e Marco Vichi

Mercoledì 23 novembre, alle ore 18:00 sarà presentata la scrittrice Sara Bilotti con il suo libro Eden (HarperCollins Italia). L’autrice dialogherà con Stefano Miniati e le letture saranno a cura di Fulvio Cauteruccio. Martedì 29 novembre, sempre ore 18, sarà presentato lo scrittore Marco Vichi con il suo libro Ombre (Guanda). L’autore dialogherà con Letizia Fuochi ch si occuperà anche delle letture.
Data:

08/11/2022

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa
© Sconosciuto - Licenza sconosciuta

Descrizione

Nell’ambito della rassegna Leggere Fuori 2022 – Giallo di sera, l’Associazione Culturale La Nottola di Minerva, con il contributo della Biblioteca Comunale Ernesto Balducci di Montespertoli, organizzano presso l'Auditorium del Centro Culturale "Le Corti" due incontri letterari. Mercoledì 23 novembre, alle ore 18:00 sarà presentata la scrittrice Sara Bilotti con il suo libro Eden (HarperCollins Italia). L’autrice dialogherà con Stefano Miniati e le letture saranno a cura di Fulvio Cauteruccio. Martedì 29 novembre, sempre ore 18, sarà presentato lo scrittore Marco Vichi con il suo libro Ombre (Guanda). L’autore dialogherà con Letizia Fuochi che si occuperà anche delle letture.

Sara Bilotti è nata a Quarto, in provincia di Napoli. Madre di due bimbi, è diplomata in danza classica e ha compiuto studi filologici e letterari. Grande lettrice, nel 2012 ha pubblicato Nella Carne, una raccolta di 12 racconti neri per Termidoro Editore. L’oltraggio (Einaudi Stile Libero 2015) è invece il suo romanzo d’esordio, primo di una trilogia erotica, a cui seguono La colpa e Il perdono. Nel 2018 ha pubblicato con Mondadori il romanzo thriller I giorni dell’ombra.

Marco Vichi è nato nel 1957 a Firenze e vive nel Chianti. Presso Guanda ha pubblicato i romanzi: L’inquilino, Donne donne, Il brigante, Nero di luna, Un tipo tranquillo, La vendetta, Il contratto, La sfida, Il console, Per nessun motivo; le raccolte di racconti Perché dollari?, Buio d’amore, Racconti neri, Il bosco delle streghe, Se mai un giorno, Oltre il limite e La casa di tolleranza; i graphic novel Morto due volte con Werther Dell’Edera e Il commissario Bordelli con Giancarlo Caligaris, e la favola Il coraggio del cinghialino. Ha inoltre curatole antologie Città in nero, Delitti in provincia, È tutta una follia, Un inverno color noir, Scritto nella memoria. Della serie dedicata al commissario Bordelli sono usciti, sempre per Guanda: Il commissario Bordelli, Una brutta faccenda, Il nuovo venuto, Morte a Firenze (Premio Giorgio Scerbanenco– La Stampa 2009 per il miglior romanzo noir italiano), La forza del destino, Fantasmi del passato, Nel più bel sogno, L’anno dei misteri, Un caso maledetto, Ragazze smarrite e Non tutto è perduto. Il suo sito internet è www.marcovichi.it

L'entrata è libera, per informazioni contattare la Biblioteca Ernesto Balducci di Montespertoli al numero 0571600228.

A cura di

Segreteria del Sindaco

Gestione della Segreteria del Sindaco e degli Assessori. Supporto alle relazioni esterne del Sindaco con istituti pubblici, associazioni e con i cittadini

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 15/05/2023 16:45

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito