COVID-19, Montespertoli in prima linea contro il contagio

Spesa a domicilio e molto altro: le misure del Comune di Montespertoli in ottemperanza all’ultimo DPCM
Data:

11/03/2020

Descrizione

Spesa a domicilio e molto altro: le misure del Comune di Montespertoli in ottemperanza all’ultimo DPCM

Il Comune di Montespertoli sta adottando ogni misura utile per fermare il contagio del coronavirus, facendo applicare le norme contenute nell’ultimo Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 9 marzo e adoperandosi con una imponente campagna comunicativa per spingere la cittadinanza a rimanere a casa e a seguire tutte le disposizioni delle autorità. Attraverso l’utilizzo di card, informative, messaggistica broadcast e passaparola, l’Amministrazione sta cercando di informare quante più persone possibili.

“Invito tutti i cittadini a non uscire di casa se non strettamente necessario, a comportarsi responsabilmente, a convincere i propri parenti e amici a rimanere a casa. In questo momento difficile è davvero necessario che ognuno faccia la propria parte per spezzare il contagio. Ho fiducia nella nostra comunità e confido in Montespertoli e nei suoi abitanti: collaboriamo insieme nell’interesse di tutti, perché prima fermiamo questo contagio e prima torneremo a vivere normalmente” commenta il Sindaco, Alessio Mugnaini.

Il Comune ricorda che:

- È necessario evitare ogni tipo di spostamento e rimanere a casa. È tuttavia ammesso spostarsi per:

- esigenze lavorative

- situazioni di necessità in cui lo spostamento è finalizzato a tutelare un diritto primario

- motivi di salute

- rientro presso il proprio domicilio, abitazione, residenza

- La cittadinanza è tenuta a rimanere a casa in presenza di febbre (uguale o maggiore a 37,5 °C) e sintomi respiratori

- È fatto divieto assoluto di mobilità dalla propria abitazione per i soggetti in quarantena o risultati positivi al virus

- Sono sospese le attività didattiche per le scuole di ogni ordine e grado e i servizi per l'infanzia fino al 3 aprile

- Sono sospesi eventi e iniziative, riunioni in luogo pubblico o privato

- È fatto divieto di assembramento di persone in luoghi pubblici o aperti al pubblico

- Sono sospese le attività nei musei e in biblioteca

- Sono sospese le cerimonie civili e religiose (funerali inclusi)

- Sono sospesi allenamenti e gare sportive

- Per quanto riguarda gli esercizi commerciali, il Sindaco di Montespertoli invita tutti i commercianti a chiudere i negozi, a meno che non si tratti di punti vendita di generi alimentari e di farmaci. Restano vigenti le disposizioni contenute nell’ultimo DPCM (attività di ristoranti e bar consentite dalle 6.00 alle 18.00 e attività commerciali consentite, a patto che entrambe le tipologie di esercizi facciano rispettare le disposizioni igienico-sanitarie ed evitino assembramenti di persone). Si ricorda a tal proposito che, in caso di violazione, le attività saranno sospese ed eventualmente sanzionate ex art. 650 del Codice Penale.

- Sono sospesi i mercati settimanali

- Il centro diurno della nostra RSA rimane chiuso e gli ingressi dei visitatori sono contingentati e limitati secondo le disposizioni della direzione sanitaria

- Il servizio di Trasporto Pubblico Locale interno viene sospeso

Si avvisa, inoltre, che il Comune di Montespertoli - grazie alla generosità di cittadini, del volontariato montespertolese riunito nel gruppo “VolontarInsieme Montespertoli”, di COOP Montespertoli e delle rivendite di generi alimentari della zona - ha attivato un servizio di spesa a domicilio per le persone ultra-65enni che non hanno la possibilità di chiedere a famigliari o amici di fare la spesa. La consegna avverrà il martedì e il sabato di ogni settimana e sarà attivabile chiamando il numero del negozio più vicino. Per informazioni sul servizio è possibile contattare dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 14, i nostri giovani del Servizio Civile al 3346303246.

Per quanto riguarda gli uffici comunali, il Sindaco ha disposto che tutti gli uffici siano chiusi al pubblico fino al 3 aprile, salvo servizi essenziali quali:

- URP e Servizi Demografici: dichiarazioni di morte e di nascita

- Ufficio Tributi: rilascio COSAP d’urgenza

- Ufficio Gare e Contratti: assegnazione di loculi in caso di decesso

È inoltre possibile - in forma telematica - inviare le domande per i seguenti servizi:

- URP e Servizi Demografici: domanda d’iscrizione anagrafica e cambio d’indirizzo; rilascio della carta d’identità per motivi di comprovata urgenza

- Ufficio Scuola: iscrizione ai servizi scolastici

Sono sospesi i ricevimenti di Sindaco e assessori.

Per quanto riguarda gli aiuti alle famiglie e alle aziende, invece, è allo studio dell’Amministrazione un pacchetto di misure ad hoc su tributi locali e rette dei servizi scolastici.

A cura di

Segreteria del Sindaco

Gestione della Segreteria del Sindaco e degli Assessori. Supporto alle relazioni esterne del Sindaco con istituti pubblici, associazioni e con i cittadini

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 15/05/2023 16:43

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito