A Montespertoli riaprono le porte di Casa Sartori

Visite guidate al biodigestore il 25 ottobre per i residenti. Partono anche i programmi educativi per gli studenti
I tecnici di Plures Alia accompagneranno i cittadini. Come prenotare l’appuntamento
Data:

17/10/2025

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa
© Comune di Montespertoli - Licenza sconosciuta

Descrizione

Torna a Montespertoli l’iniziativa ‘Porte aperte agli impianti’, promossa da Plures Alia insieme al Comune per offrire ai cittadini l’opportunità di conoscere da vicino come i rifiuti organici si trasformano in biometano e compost di qualità.

Sabato 25 ottobre, a partire dalle 9.30, il biodigestore di Casa Sartori sarà aperto ai residenti del territorio comunale per una mattinata di visita guidata. I tecnici di Plures Alia accompagneranno i partecipanti all’interno dell’impianto illustrando il funzionamento delle varie sezioni, i processi di digestione anaerobica e il ruolo strategico della struttura nella filiera dell’economia circolare.

L’iniziativa, realizzata in collaborazione tra amministrazione comunale e Plures Alia, vuole avvicinare la cittadinanza a uno degli impianti più innovativi della Toscana nella gestione sostenibile dei rifiuti organici. La partecipazione è gratuita, ma riservata ai residenti nel Comune di Montespertoli; per aderire è necessario prenotarsi via e-mail all’indirizzo direzionecomunicazione@aliaserviziambientali.it. Gli iscritti riceveranno conferma con le indicazioni per l’accesso e l’orario esatto di visita.

Nell’ambito dell’iniziativa ‘Porte aperte agli impianti’, accanto alle visite per i cittadini, Plures Alia avvierà anche un programma educativo per le scuole del territorio. Le visite scolastiche si terranno con cadenza regolare – il primo e l’ultimo mercoledì di ogni mese – e saranno articolate in due momenti: una parte introduttiva con video di presentazione e spiegazione, seguita da un tour dell’impianto. Il primo appuntamento è fissato per mercoledì 29 ottobre, con le classi della scuola secondaria di primo grado ‘Renato Fucini’ di Montespertoli.

Nei giorni precedenti alla visita, gli studenti parteciperanno all’incontro ‘90 Minuto Circolare’, curato da Plures Alia, per approfondire i temi della raccolta differenziata e dell’economia circolare. Il progetto educativo proseguirà nei mesi successivi coinvolgendo anche gli istituti dell’Empolese Valdelsa: la prossima tappa è già fissata per mercoledì 26 novembre, quando una scuola del Comune di Capraia e Limite visiterà Casa Sartori.

A cura di

Segreteria del Sindaco

Gestione della Segreteria del Sindaco e degli Assessori. Supporto alle relazioni esterne del Sindaco con istituti pubblici, associazioni e con i cittadini

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 17/10/2025 11:48

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito