Descrizione
Il Comune di Montespertoli ha ottenuto un contributo regionale per realizzare un importante intervento di messa in sicurezza stradale nel centro abitato di Montagnana, lungo la via Volterrana Nord (SP4). Il progetto prevede la realizzazione di un nuovo marciapiede che collega l’ufficio postale al piazzale antistante via Meucci e quest’ultimo al civico 247, l'adeguamento degli attraversamenti pedonali con adeguata illuminazione, l’installazione di cartelli luminosi di segnalazione della velocità e interventi di regimazione delle acque.
L'intervento è stato candidato con successo al bando regionale “Azioni Regionali per la Sicurezza Stradale” e vale complessivamente 150.000 euro, di cui 50.000 euro finanziati dalla Regione Toscana e 100.000 euro cofinanziati dall’Amministrazione comunale. L’area oggetto di intervento è infatti caratterizzata da traffico sostenuto e da una storica criticità in termini di sicurezza: nel periodo 2020-2024 si sono registrati 19 incidenti, di cui 12 con feriti. Il progetto risponde quindi anche all'obiettivo regionale e nazionale di riduzione dell’incidentalità stradale.
Il vicesindaco Marco Pierini commenta così l’ottenimento delle risorse: «Portiamo a casa un risultato importante per Montagnana. Il progetto si è classificato in sesta posizione su tutta la regione, segno della qualità con cui gli uffici lavorano alla progettazione e al reperimento delle risorse dall’esterno. Si tratta, peraltro, di un intervento su una frazione importante, che completa quello già fatto alcuni anni fa su via Meucci e sul piazzale che incrocia la via Volterrana Nord. Ci tengo a sottolineare che questo contributo proviene dalla Regione Toscana, che da qualche anno ha aperto una stagione di grandi investimenti per gli enti locali toscani».
La notizia è salutata positivamente anche dalla consigliera comunale Stefania Borghi: «Sono molto orgogliosa che in questo anno si sia investito molto su Montagnana, che è il paese in cui sono nata: dalla nascita del Polo 0-11 al bellissimo murales in facciata, passando per questo progetto di riqualificazione dei marciapiedi, la frazione sta attraversando una bella stagione di crescita. La nostra è una frazione che partecipa ed è viva, come dimostrano le ultime iniziative fatte, e questo ultimo intervento è stato a lungo richiesto dalla cittadinanza»
Nel tratto compreso tra i civici 165 e 247, il progetto prevede:
• Realizzazione e ampliamento dei marciapiedi fino agli standard di sicurezza pedonale
• Nuova pavimentazione in autobloccanti, in continuità con gli interventi realizzati in via Meucci
• Adeguamento dell'illuminazione e installazione di lampeggianti per gli attraversamenti pedonali
• Installazione di sistemi di rilevazione della velocità ("Velocheck")
• Miglioramento del drenaggio e delle caditoie per le acque meteoriche
• Riorganizzazione dello slargo tra via Meucci e SP4 e nuova pensilina bus
• Ripristino della pavimentazione stradale