Elezioni Comunali dell'8 e 9 giugno 2024 - presentazione delle liste di candidati

Istruzioni per la presentazione di una lista di candidati a Sindaco e al Consiglio Comunale
Data:

10/04/2024

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Avviso

Descrizione

Le candidature alla carica di Sindaco e di consigliere comunale devono essere presentate, a pena di esclusione dalla competizione elettorale, dalle ore 8 del 30º giorno alle ore 12 del 29º giorno antecedenti la data della votazione. Le liste dei candidati al consiglio comunale, composte da un minimo di 12 ad un massimo di 16 candidati, e delle candidature alla carica di sindaco devono essere sottoscritte da un numero di elettori che varia a seconda del dato demografico, per il Comune di Montespertoli vanno da un minimo di 100 ad un massimo di 200 elettori. I sottoscrittori devono essere elettori iscritti nelle liste elettorali del comune e la loro firma deve essere apposta su appositi moduli recanti il contrassegno della lista, il nome, cognome, data e luogo di nascita di tutti i candidati, e dei sottoscrittori stessi. Le firme dei sottoscrittori sono autenticate ai sensi dell’articolo 21 del D.P.R. n. 445/2000 e ciascun elettore non può sottoscrivere più di una dichiarazione di presentazione di lista.

Insieme alla lista dei candidati, presentata con apposita dichiarazione scritta, devono essere presentati:
- certificati elettorali dei presentatori/sottoscrittori - ogni lista di candidati è corredata dai certificati relativi al possesso dei requisiti elettorali da parte dei sottoscrittori;
- contrassegno di lista: il contrassegno deve essere riportato sui moduli recanti le indicazioni dei candidati e dei sottoscrittori, deve essere depositato a mano su supporto digitale od in triplice esemplare in forma cartacea;
- dichiarazione di accettazione della candidatura alla carica di consigliere comunale: la dichiarazione deve contenere la dichiarazione sostitutiva di non trovarsi in alcuna delle condizioni ostative elencate dagli artt. 10 e 12 del D. Lgs. n. 235/2012. La dichiarazione firmata dal candidato deve essere autenticata da uno dei soggetti indicati nell’articolo 38-bis, c. 8, D.L. n. 77/2021;
- certificato di iscrizione di ogni candidato nelle liste elettorali;

Con la lista dei candidati al consiglio comunale, va indicato il candidato alla carica di sindaco ed il programma amministrativo. In particolare per l’elezione a sindaco vanno depositati la dichiarazione di accettazione della candidatura alla carica di sindaco e di consigliere comunale, il certificato di iscrizione del candidato nelle liste elettorali di un qualsiasi Comune della Repubblica, la dichiarazione del candidato di non aver accettato la candidatura in altro Comune o di non essere stato eletto in altro Comune, il programma amministrativo.

Con pubblicazione n. 1/2024 il Ministero dell’Interno ha reso note le istruzioni per la presentazione e l’ammissione delle candidature per l’elezione del sindaco e del consiglio comunale del 8 e 9 giugno 2024. La pubblicazione, che contiene anche i modelli necessari per la presentazione, si può scaricare qui di seguito o dal sito DAIT al seguente link:
https://dait.interno.gov.it/elezioni/documentazione/pubblicazione-n1-elezioni-amministrative-ed2024

A cura di

Ufficio URP, Servizi Demografici e Protocollo

Ufficio relazioni con il pubblico, Certificati anagrafici, nascita, residenza, Carta d’Identità, espatrio, matrimonio, unione civile, separazione, divorzio, cittadinanza, elezioni, morte.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 10/04/2024 12:22

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito