Autoprotezione: gestire i propri spazi verdi contro gli incendi boschivi

Le linee guida per gli interventi sono dettagliate nel capitolo ‘Prevenzione’ del Piano regionale antincendi boschivi 2023-2025.
Data:

17/01/2025

© Regione Toscana - Licenza sconosciuta

Descrizione

Per difendere boschi e proprietà dagli incendi, è fondamentale la collaborazione di enti pubblici, associazioni e cittadini. I proprietari di case e fabbricati vicini al bosco possono contribuire creando e mantenendo uno “spazio difensivo” attorno alle strutture. Questo spazio, diviso in due fasce (da 0 a 10 metri e da 11 a 30 metri), mira a ridurre il carico di vegetazione e a limitare la propagazione delle fiamme. Le linee guida per gli interventi sono dettagliate nel capitolo ‘Prevenzione’ del Piano regionale antincendi boschivi 2023-2025.

Al link su Regione Toscana informazioni complete

In allegato opuscolo informativo

A cura di

Segreteria del Sindaco

Gestione della Segreteria del Sindaco e degli Assessori. Supporto alle relazioni esterne del Sindaco con istituti pubblici, associazioni e con i cittadini

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 17/01/2025 18:24

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito