Descrizione
La scadenza per la presentazione delle domande di agevolazione sociale sulla TARI 2023 in base all’ISEE è stata fissata, per quest’anno, al 16 settembre 2023. Lo ha deliberato il Consiglio Comunale del 30/03/2023 con la deliberazione n° 36.
La domanda di agevolazione – riduzione o esenzione TARI – va presentata ogni anno in riferimento all’anno in corso. Per maggiori informazioni consultare “A chi si rivolge – Riduzioni ed esenzioni TARI” nella sezione dedicata alla TARI
Ai sensi di questa deliberazione, ai beneficiari delle medesime agevolazioni TARI 2022 sarà applicato, in via previsionale, lo stesso sconto o esenzione per l’anno in corso, in attesa della presentazione della domanda di riduzione 2023. In particolare, i beneficiari della riduzione TARI 2022 vedranno da subito scontato l’importo TARI 2023, negli avvisi di pagamento di 1° e 2° acconti che sono stati emessi con la scadenza 1° aprile e 1° luglio, mentre chi è stato esentato nel 2022 non riceverà alcun avviso di pagamento relativo agli acconti 2023.
E’ importante, quindi, che tutti i beneficiari delle agevolazioni sociali TARI presentino la nuova domanda di riduzione o di esenzione per l’anno 2023 per confermare la riduzione/esenzione applicata in via previsionale. In assenza di tale presentazione, l’intero importo del dovuto TARI 2023 sarà richiesto al saldo, con scadenza il 2 dicembre 2023.
Il modello della domanda è scaricabile al seguente LINK