Montespertoli rimane in zona arancione fino al 21 marzo
Il Presidente Eugenio Giani ha firmato una specifica ordinanza che fa chiarezza su alcuni spostamenti e alcune attività per la zona arancione:
Testo Ordinanza, di seguito i principali provvedimenti:










- nel comune di residenza, domicilio o abitazione;
- nell’ATC di residenza venatoria;
- nelle Aziende Faunistico Venatorie, Agrituristico Venatorie e nelle Aree per l’addestramento e l’allenamento dei cani anche situate in comuni diversi da quello di residenza, domicilio o abitazione;
- nei distretti di iscrizione per il prelievo degli ungulati anche situati in comuni diversi da quello di residenza, domicilio o abitazione;
- negli appostamenti fissi autorizzati dalla Regione, anche situati in comuni diversi da quello di residenza, domicilio o abitazione, ai soli titolari dei medesimi.
- L’attività venatoria è limitata ai soli residenti anagraficamente in Toscana ed esclusivamente all’interno dei confini regionali.




L'ordinanza Sindacale del Sindaco rimane invariata: Ordinanza Sindacale divieto di consumo su area pubblica
Ma per alcune aree della Toscana è stato disposto zona rossa, con la sospensione delle attività dei servizi educativi dell’infanzia e le attività delle scuole di ogni ordine e grado si svolgono esclusivamente a distanza nei seguenti comuni da lunedì 15 marzo:
Firenzuola (FI)
Fucecchio (FI)
Montopoli (PI)
San Miniato (PI)
Castelfranco di Sotto (PI)
Santa Croce sull’Arno (PI)
Castellina Marittima (PI)
Santa Luce (PI)
Viareggio (LU)
Scarlino (GR)
Tutti i comuni delle province di Arezzo, Prato e Pistoia
Sono sospese le attività dei servizi educativi dell’infanzia e le attività delle scuole di ogni ordine e grado si svolgono esclusivamente a distanza anche nei seguenti comuni in zona arancione:
Barberino Tavarnelle (FI)
Marradi (FI)
Reggello (FI)
Siena (SI)
Castelnuovo Berardenga (SI)
In vigore da lunedì 15 marzo il nuovo Decreto-legge "Misure urgenti per fronteggiare i rischi sanitari connessi alla diffusione del COVID-19"